Tag Gerarchia delle resistenze

Corso Avanzato – Strutture in Acciaio

Corso di formazione professionale con accredito di 12 CFP

Metodi per il progetto in gerarchia della resistenza flessionale dei nodi trave-pilastro di strutture a telaio in c.a.

Argomento: Gerarchia a flessione dei nodi trave-pilastro

Tutte le principali normative, nazionali ed internazionali, relative al dimensionamento sismico di strutture in c.a. fanno riferimento ad un approccio di progettazione in forza (Force Based Design, FBD) finalizzato a garantire all’edificio il raggiungimento di un prefissato grado di capacità dissipativa. […]

VIS 9.0.0

Nuova release disponibile

VIS 8.6.0

Nuovo aggiornamento disponibile

Webinar – II° Ordine e verifiche di strutture in acciaio e nodi di collegamento: confronto tra AISC ed Eurocodici

Mercoledì 17 Febbraio ore 10:30.
Seminario tecnico gratuito on-line.

VIS 8

Nuova release disponibile

Webinar – Analisi e verifica di strutture in c.a.

Mercoledì 23 Settembre ore 10:30.
Seminario tecnico gratuito on-line.

Webinar – Tecniche di progettazione convenzionali di strutture in c.a.

Mercoledì 22 Aprile ore 10:30.
Seminario tecnico gratuito on-line.

Corso base SAP2000

Corso di avviamento e perfezionamento all’ utilizzo del programma SAP2000

VIS 6.3.3

Nuovo aggiornamento disponibile

VIS 6.3.0

Nuovo aggiornamento disponibile

VIS 6

Nuova release disponibile

Webinar – Analisi di Pushover

Mercoledì 22 Maggio ore 10:00.
Seminario tecnico gratuito on-line.

Corso base SAP2000

Corso base all’ utilizzo del programma SAP2000

Webinar – Tecniche di progettazione convenzionali di strutture in c.a.

Giovedì 28 Febbraio ore 10:00.
Seminario tecnico gratuito on-line.

Webinar – Tecniche di progettazione convenzionali di strutture in c.a.

Giovedì 24 Gennaio ore 10:00.
Seminario tecnico gratuito on-line.

Verifiche sismiche elementi in acciaio

Che tipo di verifiche è possibile eseguire con Sap2000 per quanto riguarda le strutture in acciaio in zona sismica, con le NTC2008, in particolare gerarchia delle resistenze (classe di duttilità A e B), per le diverse tipologie che si possono presentare, strutture intelaiate, con controventi concentrici.. etc.?

VIS

Programma per il progetto e la verifica di strutture in c.a. in accordo con le norme italiane ed europee. Può essere utilizzato sia in modalità post-processore che come software autonomo.

CSI Italia
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Visualizza la cookie policy completa