SAP2000

SAP2000

Il programma di calcolo strutturale

In questa sezione

Progetto e Verifica

Caratteristiche di progetto e normative implementate

Caratteristiche di progetto per elementi in acciaio

  • Dimensionamento automatico degli elementi strutturali senza bisogno di alcun predimensionamento preliminare
  • Ottimizzazione automatica degli elementi strutturali per il raggiungimento di determinati obbiettivi di deformazione e periodo strutturale
  • Possibilità di definire gruppi di elementi da dimensionare con la medesima sezione
  • Progettazione e verifica sia per combinazioni statiche che sismiche
  • Possibilità di considerare combinazioni di carico automatiche per ogni normativa e combinazioni generiche definite dall’utente
  • Le normative implementate comprendono, fra le altre:
    • Norme tecniche delle costruzioni – NTC 2018 e NTC 2008
    • Eurocodice 3-2005 (compreso Eurocodice 8 e gerarchia delle resistenze)
    • Eurocodice 3-1993
    • UNI 10011 Italiana
    • Normative Americane AISC360-16, AISC360-10, AISC360-05/IBC2006, AISC LRFD93, AISC ASD89, ASCE 10-97
    • Norme American Petroleum Institute API RP2A-WSD2014, API RP2A-WSD2000, API RP2A-LRFD97
    • Normative Australiane AS 4100-1998
    • Normative Inglesi BS 5950-2000
    • Normative Canadesi CSA S16-14 e CSA S16-09
    • Normative Indiane IS 800:2007
    • Normative Koreane KBC 2009
    • Neo Zelandesi NZS 3404-1997
    • Normative Norvegesi Norsok N-004 2013
    • Normative Russe SP 16.13330.2011

Caratteristiche di progetto per elementi in c.a.

  • Progetto degli elementi per presso-tensoflessione biassiale, taglio e torsione
  • Progettazione e verifica sia per combinazioni statiche che sismiche
  • Possibilità di definire sezioni di forma generica attraverso Section Designer
  • Verifiche automatiche in conformità con varie normative per gli effetti di instabilità
  • Le normative implementate comprendono, fra le altre:
    • Norme tecniche delle costruzioni – NTC2018 (con VIS) e NTC 2008
    • Eurocodice 2-2004 (compreso Eurocodice 8 e gerarchia delle resistenze)
    • Normative Americane ACI 318-14, ACI 318-11, ACI 318-08/IBC2009
    • Normative Inglesi BS 8110-1997
    • Normative Canadesi CSA A23.3-14 e CSA A23.3-04
    • Normative Hong Kong CP 2013
    • Normative Indiane IS 456:2000
    • Normative Koreane KBC 2009
    • Normative Messicane RCDF 2004
    • Normative Neo Zelandesi 3101:2006
    • Normative Singapore CP 65:99
    • Normative Russe SP 63.13330.2012
    • Normative Turche TS 500-2000

Caratteristiche di progetto per elementi in alluminio

  • Normative implementete: Americane (AA-ASD 2000, AA-LRFD 2000)

Caratteristiche di progetto per elementi formati a freddo

  • Normative implementate: Americane (AISI-ASD96, AISI-LRFD96)
CSI Italia
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Visualizza la cookie policy completa