ETABS

ETABS

Analisi, progetto e disegno di edifici

In questa sezione

Output e visualizzazione

Opzioni di output e visualizzazione

Unità di misura

  • Controllo completo delle unità di misura usate per le varie grandezze del modello
  • Possibilità di utilizzare linee di quota
  • Possibilità di modificare in ogni momento l’unità di visualizzazione

Visualizzazione della geometria deformata

  • L’ utente può visualizzare la geometria deformata della struttura con riferimento a qualunque condizione o combinazione di carico
  • Possibilità di visualizzare le deformate animate
  • Possibilità di visualizzare le animazioni dei modi di vibrare corrispondenti alle analisi modali

Diagrammi di momento, taglio e sforzo assiale

  • Sono visualizzabili nel dettaglio tutti i diagrammi delle caratteristiche della sollecitazione
  • Calcolo automatico delle risultanti di piano
  • I diagrammi di taglio e flessione associata sono visualizzati per tutti i punti degli elementi assieme agli spostamenti derivanti per tutti i carichi e tutte le combinazioni di carico
  • È possibile visualizzare i valori in ogni punto dell’elemento oppure selezionare direttamente il punto di massimo

Section Cuts

  • Le forze risultanti agenti in una qualunque porzione di struttura possono essere calcolate utilizzando delle linee di sezione (section cuts)
  • Una linea di sezione può avere una forma generica e può essere utilizzata per calcolare i tagli di piano, le forze di scorrimento fra elementi interconnessi, forze di progetto nelle pareti di taglio e tanti altri scopi.
  • Le linee di sezione possono essere ottenute per qualunque condizione o combinazione di carico

Animazioni Video

  • ETABS 2013 può generare dei filmati in formato .avi per visualizzare una serie di risultati variabili all’interno di un intervallo di tempo, come per esempio i risultati di una analisi time-history
  • Le opzioni di Output del video comprendono:
    • Reazioni di base
    • Contributi energetici
    • Quantità di risposta degli elementi Frame
    • Spostamenti generalizzati
    • Quantità di risposta dei nodi
    • Quantità di risposta degli elementi Link
    • Funzioni di carico
    • Quantità di risposta degli elementi Shell
    • Forze agenti nelle Section Cut

Sollecitazioni e tensioni sugli elementi Shell

  • Calcolabili per ogni caso di analisi, combinazioe, caso di analisi modale
  • Plotaggio di ogni componente di forza o tensione in ogni direzione
  • Possibilità di impostare le preferenze di visualizzazione:
    • Sulla geometria indeformata, sulla geometria deformata, sulla geometria estrusa
    • Valori di trasparenza impostabili dall’utente
    • Limiti di scala impostabili dall’utente

Reazioni vincolari

  • Visualizzazione delle componenti di reazione desiderate
  • Reazioni visualizzabili come frecce
  • Visualizzazione in forma tabellare accanto ad ogni nodo
  • Disponibili per ogni caso di analisi e combinazione

Output tabellare

  • Output tabellare relativo a tutti i dati di ingresso, i risultati di analisi e di progetto
  • Possibilità di filtrare, ordinare ed interrogare le tabelle
  • Possibilità di personalizzare il formato delle tabelle
  • Possibilità di escludere le colonne non ritenute necessarie
  • Stampa o salvataggio delle tabelle in formato Access, Excel, HTML o TXT

Viste renderizzate

  • Possono essere create delle viste renderizzate del modello di calcolo
  • Sono disponibili numerose opzioni di luce, ombra e texture per creare rendering realistici delle strutture analizzate
CSI Italia
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Visualizza la cookie policy completa