ETABS

ETABS

Analisi, progetto e disegno di edifici

In questa sezione

Gestione dei carichi

Caratteristiche di carico

Carichi sismici automatici

  • ETABS è in grado di generare automaticamente le azioni sismiche in accordo con numerose normative internazionali, fra cui:
    • NTC 2008
    • Eurocodice 8 2004
    • ASCE 7-10; ASCE 7-05; ASCE 7-02
    • AS/NZS 1170 2002
    • GB50011-2010
    • IS 1893 2002
    • NBCC 2010; NBCC 95; NBCC 2005
    • Codice sismico turco 2007
    • NZS 1170 2004
    • BOCA 96
    • NEHRP 97
    • UBC 94; UBC 97; UBC 97 Isolated

Carichi da vento automatici

  • ETABS è in grado di generare automaticamente i carichi da vento in accordo con numerose normative internazionali, fra cui:
    • NTC 2008
    • Eurocodice 1 2005
    • ASCE 7-88; ASCE 7-95;
    • ASCE 7-02; ASCE 7-05; ASCE 7-10;
    • AS/NZS 1170.2:2002
    • GB50009-2012
    • Indian IS875:1987
    • NBCC 2010; NBCC 95; NBCC 2005
    • Turkish TS 498-97
    • BOCA96
    • BS 6399-95
    • Mexican
    • UBC 94
    • UBC 97

Casi di analisi e combinazioni

  • Numero illimitato di casi di analisi e combinazioni
  • Generazione automatica delle combinazioni di verifica per le diverse normative
  • Combinazioni agli stati limite ultimi e di esercizio
  • Possibilità di inserire combinazioni di carico definite dall’utente
  • Combinazioni lineari, di inviluppo, somme assolute, SRSS e permutazioni

Carichi superficiali, lineari, puntuali ed azioni termiche

  • Carichi superficiali uniformi e non uniformi con direzione arbitraria
  • Carichi puntuali assegnabili in qualunque direzione e con angolazioni generiche
  • Carichi lineari uniformi e trapezoidali con direzione ordinaria
  • Carichi termici assegnabili a punti, linee o aree
  • Possibilità di imporre cedimenti vincolari

Rivestimenti

  • Possibilità di generazione di un rivestimento automatico sull’intera struttura per la comoda applicazione di carichi superficiali

Riduzione automatica dei carichi variabili

  • Riduzione auomaica dell’effetto dei carichi variabili secondo le seguenti normative:
    • Eurocodice 1991:2002
    • ASCE 7-95; ASCE 7-05; ASCE 7-10
    • AS/NZ 1170.1-2002
    • Chinese GB 50009-2012
    • Hong Kong COP 2011
    • Indian IS 875-1987
    • NBCC95; NBCC2005; NBCC2010
    • UBC97
    • User Parameters (per Section 1607.5, UBC 1997)
    • User Defined Curves (By Tributary Area)
    • User Defined (By Stories Supported)

 

CSI Italia
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Visualizza la cookie policy completa