IDEA Steel

IDEA Steel

Progettazione di connessioni e membrature in acciaio

In questa sezione

Caratteristiche Generali

Listini

Supporto

Member

Verifica membrature in acciaio

IDEA Member è un applicativo per l’analisi non lineare di porzioni di struttura, costituite da una o più aste di riferimento e da corrispondenti membrature di supporto, che consente di simulare nel dettaglio la risposta d’insieme modellando in modo esplicito sia i collegamenti fra le varie parti (progettati con IDEA Connection) che eventuali zone di discontinuità come, ad esempio, fori o rastremazioni.

Questo approccio risulta particolarmente utile nei casi in cui le tradizionali formulazioni di verifica proposte dalle normative non risultino applicabili a causa di particolari conformazioni geometriche, di carico o qualora si ritenga fondamentale modellare nel dettaglio l’influenza del comportamento delle connessioni nella risposta globale.

Descrizione del modello

Partendo dal modello tridimensionale dell’intera struttura, è possibile estrarre una porzione della stessa al fine di studiarne il comportamento di dettaglio attraverso IDEA Member. Il modello di dettaglio sarà quindi rappresentato da:

  • una o più membrature analizzate, modellate attraverso elementi bidimensionali;
  • le membrature correlate, direttamente collegate alle membrature analizzate, modellate in modo ibrido, con un primo spezzone collegato alle membrature analizzate modellato con elementi bidimensionali e la restante parte modellata con elementi monodimensionali;
  • i collegamenti fra le membrature analizzate e le membrature correlate, modellate attraverso il metodo CBFEM e importate direttamente dai corrispondenti modelli costruiti in IDEA Connection;
  • i carichi sulle membrature analizzate;
  • i carichi sulle membrature correlate;
  • le forze di estremità nelle membrature correlate;
  • eventuali vincoli di estremità sulle membrature correlate per ripristinare le condizioni cinematiche del modello globale.

Lo schema funzionale del modello è quindi rappresentabile come nello schema sottostante.

Tipologie di analisi supportate

Attraverso IDEA Member è possibile svolgere le seguenti tipologie di analisi:

  • MNA + LBA: analisi non lineare per materiale affiancata da analisi di buckling agli autovalori, adatta per membrature non soggette a fenomeni di instabilità globale \(\left( \alpha_{cr} > 15 \right)\);
  • GMNIA: analisi non lineare per materiale e geometria con effetti delle imperfezioni, adatta per membrature sensibili a fenomeni di instabilità. Le imperfezioni possono essere applicate direttamente dal programma combinando fra loro l’effetto di una o più forme di buckling fra quelle calcolate.

CSI Italia
Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo che possiamo fornirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web trovi più interessanti e utili.

Visualizza la cookie policy completa